OGNI TUO
DUBBIO SUL FUNZIONAMENTO E L’INSTALLAZIONE DELLE PARATIE ANTIALLAGAMENTO LO RISOLVIAMO
NOI ANCHE A SEGUITO DI SOPRALLUOGHI E PREVENTIVI GRATUITI
Cosa è la paratia
antiallagamento ACQUASTOP?
La paratia antiallagamento è
realizzata in doghe di alluminio con guarnizioni di tenuta; per questo motivo
risulta leggera e facilmente maneggevole. Si
posiziona in pochi secondi senza la necessità di dovere installare guide
o profili di sostegno e la posa non
richiede particolare competenza.
La paratia Acquastop non
altera la funzionalità dell’’ingresso della casa, del negozio, del
garage, del magazzino o di qualsiasi altro locale a rischio di allagamento.
Il particolare sistema
autobloccante con maniglia a scatto, brevettato, consente di posizionare la
paratia al momento del bisogno, con estrema semplicità e senza alcuna fatica.
La paratia viene realizzata su
misura in base sia alle caratteristiche dell’accesso da proteggere che
all’altezza stimata dell’allagamento.
Sono possibili realizzazioni
speciali, totalmente personalizzate, a
seguito di analisi di fattibilità da parte del nostro personale specializzato.
La cura dei particolari nella
fase di progettazione della paratia, l’accuratezza nella realizzazione e le
guarnizioni realizzate in EPDM espanso a celle chiuse sono garanzia della
massima tenuta. Le guarnizioni sono facilmente sostituibili in caso di
eventuale danneggiamento per cattiva
conservazione.
Come funziona?
Acquastop è costituita da una
struttura rigida ed un’appendice mobile
incernierata sulla parte fissa e dotata della maniglia di serraggio.
Alla base della paratia, sui
fianchi e sulla superficie di contatto tra la struttura rigida e l’appendice
mobile sono montate le guarnizioni di tenuta.
Esercitando una pressione sulla maniglia di serraggio, fino al suo
scatto finale, si allinea l’appendice mobile incernierata con la struttura
rigida, facendo aderire la paratia
contro i fianchi dell’accesso da proteggere. La pressione così esercitata
assicura la stabilità della paratia e il conseguente schiacciamento delle
guarnizioni garantisce la tenuta all’acqua.
Come si posiziona?
Acquastop si installa al momento
del bisogno ed il suo posizionamento è semplice e rapido. Basta collocare la
paratia a ridosso dell’infisso da proteggere, ad esempio, un portoncino,
facendo in modo che la guarnizione inferiore aderisca alla soglia del calpestio
e assicurandosi che la maniglia di serraggio sia posizionata all’esterno.
Esercitando una pressione sulla maniglia di serraggio fino allo scatto finale,
la paratia si addossa contro i muri
laterali determinando così lo schiacciamento delle guarnizioni che assicurano
la tenuta all’acqua.
La maniglia di serraggio è
estraibile per impedirne la rimozione o l’apertura della paratia da parte di
estranei. A questo riguardo, per una maggiore tranquillità, sulla paratia
possono essere montate delle staffe inox per l’applicazione di un lucchetto.